Domanda:
Xkè si dovrebbe preferire il parto naturale al cesareo?
anonymous
2009-05-26 13:03:10 UTC
ieri vedendo i cesaroni mi è venuto questo dubbio..Eva nn voleva assolutamente il cesareo..xkè??
21 risposte:
.....
2009-05-26 13:15:23 UTC
Concordo con BIMBA... non c'è bisogno di fare le eroine soprattutto se il bambino soffre o sta male... se è podalico di solito si fa il cesareo... se si può evitare di soffrire come cani ben venga... cmq era solo un film...

e cmq anche io vorrei partorire naturalmente x vivere il parto al 100% e poi il cesareo è un operazione a tutti gli effetti devi startene 1 settimana in ospedale e i punti ti fanno un male cane x un periodo nn ti puoi muovere...cn il parto naturale dopo 3 gg te ne puoi andare a casa e dopo il parto il gg dopo già ti puoi alzare e stai bene...

poi che ti devo dire, l'importante è che nasce e che sta bene poi si vedrà
anonymous
2009-05-26 13:11:16 UTC
xkè era solo un film...il bambino era podalico...e nella realtà in questi casi fanno il cesareo..io non credo che una donna x avere un figlio debba soffrire cosi tremendamente...non si devono immolare come cristo in croce..in caso di bambini podalici ci sono tutte le condizion x un cesareo d urgenza...evitiamo allora di far soffrire il bambino e noi stesse.....non dobbiamo fare l'eroine.. l'importante è che nasca e che stia bene..
anonymous
2009-05-26 13:13:57 UTC
Il cesareo è comunque un operazione chirurgica, e come tutte le operazioni, necessita poi di una convalescenza. Io ho fatto il parto naturale e mia cognata il cesareo, la mia"ripresa" fisica è stata molto piu rapida di quella di mia cognata e credimi con un bimbo piccolo l' essere presto in forma non è da poco. Sicuramente nei Cesaroni si tende ad esagerare, l'ostetrica stabilisce il grado di gravita' del parto in quel momento e se realmente c'è bisogno di un cesareo perchè il bambino o la mamma rischiano la vita... Non ci sono no che tengono... ^_^ KIssss
albanierto
2009-05-26 13:48:38 UTC
me lo sono chiesto anch'io...ma tante vogliono fare le superdonne....però nel momento del travaglio ho sempre sentito urlare il contrario(me compresa..)
anonymous
2009-05-26 13:11:13 UTC
Il cesareo è un operazione e viene fatto solo in caso di complicazioni.
lelly
2009-05-27 05:16:14 UTC
non ho visto la puntata, ma la mia opinione sul cesareo è un pò particolare. contrariamente a quanto si dice che in italia si fanno troppi cesarei, io sono dell'opinione che al giorno d'oggi certe volte è meglio affrontare un intervento chirurgico, come è pur sempre il taglio cesareo, piuttosto che un parto naturale che presenti anche la pur minima difficoltà. mi spiego, io ho due cugini, ora hanno più di 50 anni, entrambi rovinati da un parto naturale, dove alla fine sono insorte delle complicazioni. 1 ha perso la vista da un occhio per una errata manovra dell'ostetrica, l'altro è stato quasi sfigurato dal forcipe. inoltre ci sono casi come il mio, ho avuto una figlia a 42 anni, e sono stata operata da ragazza ben 4 volte alla schiena,un parto naturale mi poteva compromettere la salute per sempre. in quanto alla ripresa, tra un taglio nella pancia e un taglio vaginale (ora lo fanno quasi sempre, per evitare giustamente peggiori lacerazioni) preferisco il taglio nella pancia. non dimentichiamo quante donne ci mettono tanto tempo per recuperare una intesa sessuale ( alle volte non la recuperano nemmeno più) con il compagno a causa del famoso taglietto, taglietto si fa per dire, ho sentito parlare di 26 punti tra esterni ed interni per un bimbo un pò grosso, il cesareo normalmente sono 12 punti (per non parlare di prolassi, sia vescicali che uterini, di emorroidi che escono per l'enorme sforzo, di rottura di capilari nell'occhio (visto personalmente, non grave ma accidenti che paura), di emoraggie post-partum per bimbo troppo grosso e distacco traumatico della placenta, ecc, cose che alle volte succedono in un parto naturale) io dopo 1 mese non ho avuto problemi sessuali con mio marito, il latte mi è venuto come alle altre e non ho avuto nessun problema in più per acudire mia figlia. mia zia per esempio dopo qualche anno dall'aver partorito 2 figli ha dovuto farsi operare ben 2 volte perchè quando urinava, le veniva in mano la vescica, l'avevano cucita male. ed anche per il bambino il parto naturale, soprattutto se ci sono appunto delle complicazioni, anche minime per non parlare di cordone attorno alla testa o di placenta pervia, non crediate che sia proprio una passeggiata, soffre anche lui e ci vuole niente che per mancanza di ossigeno, nasca con gravi deficenze neurologiche.diciamolo francamente per il bambino è più facile nascere con il cesare, non fa fatica.piuttosto io incrementerei il cesareo con puntura spinale, come ho fatto io, vedi il tuo bambino subito. in quanto poi al dolore, molta colpa è dei medici, che prescivono dei medicinali indiscriminatamente a tutte le partorienti con cesareo, senza considerare se ci sono o meno pericoli di emoraggie. con l'uso oculato di questi farmaci il dolore successivo al parto (dura 2 giorni non di più) non sarebbe così forte.
moki71
2009-05-27 01:45:00 UTC
beh i Cesaroni sono una fiction e in qualche modo dovevano creare l'attesa infinita dell'arrivo di Marco, in realtà se è podalico si fa il cesareo, ci sono delle ostetriche che provano a fare delle manovre per girarlo ma qualche settimana prima e con il consenso perchè non sono prive di rischi. In quanto a quale sia migliore, penso sia meglio aver male prima e poi quando nasce il bimbo sei tranquilla piuttosto che non sentire prima ma avere dolori, flebo e distesa a letto quando il bimbo è gia nato e non risci a godertelo del tutto
Alicia_pazza
2009-05-26 15:19:47 UTC
ce chi preferisce il cesareo ma e un operazione invece il parto naturale e propio naturale senti il dolor ma e il dolore + bello della tua vita
anonymous
2009-05-26 15:01:06 UTC
perchè poi fondamentalmente è uguale perchè chi soffre prima con un parto naturale ,e chi soffre dopo per il cesareo è uguale.
astefina
2009-05-26 13:23:06 UTC
Perchè è comunque un'operazione e anche se li per li non si sente dolore, lo si sente dopo, è c'è un recupero più lungo. insomma se si chiama parto naturale ci sarà un motivo.
?
2017-01-31 04:56:17 UTC
Questo è un ottimo rimedio per chi ha problemi di emorroidi http://EmorroidiStop.netint.info/?0931

Le emorroidi sono favorite da più fattori: abitudini alimentari scorrette, alcolismo, alterazioni ormonali, diarrea o stipsi cronica, familiarità, sedentarietà, smodata assunzione di lassativi e tabagismo
!
2009-05-27 04:49:26 UTC
PErchè il cesareo è un'operazione a tutti gli effetti,si è vero...dura pochi minuti,ma i rischi dovuti all'operazione ci son tutti.

Se il parto naturale è più doloroso fino alla nascita del bimbo è anche vero che,una volta nato,passa ogni dolore.

Col cesareo invece i dolori arrivano dopo e non sono una passeggiata...
francef80
2009-05-27 01:56:50 UTC
il cesareo è un intervento chirurgico, con tutti i problemi e le complicazioni che può portare (ad esempio, malesseri dovuti all'anestesia, devi stare attenta dopo a portare pesi perchè sennò si riapre la ferita, non puoi alzarti subito dopo, ecc....).

chi ha provato entrambi mi ha detto di aver preferito il naturale, ha sofferto meno.

se la pensano così un motivo ci sarà.
catdubh1970
2009-05-27 00:16:02 UTC
E' un film, e nei film un po' di dramma e suspence li devono mettere.



Per quanto riguarda la domanda perché preferire il parto naturale al cesareo: il cesareo è pur sempre un'operazione e comporta dei rischi, quindi preoccupa un po'...



Comunque alla fine non è la mamma che decide come partorire, sono i medici che valutano benefici e rischi, almeno nel miocaso è stato così.
anonymous
2009-05-26 14:37:37 UTC
Si dovrebbe optare sul cesareo solo se caso di qualche problema o se richiesto dal ginecologo per complicazione!
la mia piccola fragolina
2009-05-26 13:59:38 UTC
ciao! io posso dirti la mia esperienza, ho avuto 3 parti di cui 2 naturali e l' ultimo purtroppo cesareo; la mia bimba era podalica e non ho rischiato ma se tornassi indietro farei subito come mi consigliava la mia ostetrica (Il capovolgimento del bambino) perché l' esperienza del cesareo per me è stata tremenda con il parto naturale si soffri ma poi passa subito, con il cesareo ,oltre all'ansia perché comunque t sei sveglia e senti i vari commenti dei dottori,c'è il dopo che ti assicuro non è una passeggiata soprattutto quando dopo 3 giorni ti sbattono fori con tutti i dolori, punti e cose varie!!!
Morgana
2009-05-26 13:20:50 UTC
Ovviamente si fa quello che si deve fare xò anch'io preferisco il parto naturale pur che la mia bambina sia podalica spero che si giri e si metta in punizione..Prima di tutto xè voglio provare il parto doloroso che sia è sempre un' esperienza poi il cesareo è sempre un' intervento e lo eviterei volentieri...

I cesaroni gli ho visti anch'io e devo dirti che mi sono messa a piangere quando è arrivato il moment del parto mi sono emozionata....

Non vedo l' ora
anonymous
2009-05-26 13:08:48 UTC
xk credo ke si opti x il cesareo solo in caso di complicazioni (come nel suo caso inizialmente)...cmq su consiglio del ginecologo!
?
2009-05-26 13:47:04 UTC
ho passato un mese ricoverata in ospedale

e ho visto vari tipi di parto!

il cesareo non è bello come sembra è unoperazione che comporta un anestesia, e degli antidolorifici e ti assicuro non è una passeggiata per una madre che si deve riprendere in fretta per prendersi cura del proprio piccolo.



mamma di alexandra

dopo un ora dal parto naturale ero gia in giro a farmi gli affarimiei

con il cesareo scordatelo



e comunque nei film sembra tutto facile

un primo parto podalico richiede taglio cesareo!

nessuno fa altrimenti!
margherugbyer
2009-05-26 13:25:37 UTC
il naturale è meglio
anonymous
2009-05-26 13:27:41 UTC
xk il parto naturale anke se e doloroso l'indomani ti puoi alzare mentre cn il cesario il dopo e doloroso...cmq mia sorella e nata cn il parto naturale ed era podalica....

1 ca ma ieri ai cesaroni giulio ha detto ke podalico signifika k il bambino nasce cn i piedi...ma io invece so ke e quando nasce con il sederino....boh cmq ciao baciuz


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...